La terra di tutti. Dal rock’n’roll all’orto, un mondo diverso

    «Dire che la terra è di tutti implica una rivoluzione nell’approccio alla proprietà. È l’idea di essere felice per qualcosa che non mi hanno venduto». Un racconto poetico, concreto e universale, che attraverso i campi della Pianura Padana e suggestioni musicali e letterarie invita a riscoprire le radici del nostro rapporto con la natura e a considerare un …

Marco Denti

Si occupa di musica e letteratura con particolare riguardo all’immaginario rock’n’roll. Ha scritto e scrive per riviste specializzate (Il Mucchio Selvaggio, Feedback, Buscadero, Pulp, Late for the Sky, Il Blues), website (RootsHighway), collane editoriali e blog. Tra le sue altre pubblicazioni: Alias Bob Dylan, U2 a Sarajevo e le biografie di Jim Morrison, William Burroughs e Margaret Thatcher. Nel 2020 …

Marco Denti – Storie sterrate

Musicisti che si sono fatti scrittori e scrittori che si sono rivelati musicisti Imperdibile per chi ama il rock quanto la letteratura   Con, tra gli altri, Patti Smith, Bob Dylan, Lou Reed, Stephen King, Nick Cave, Bruce Springsteen, William Burroughs, Jim Morrison, Leonard Cohen, David Byrne, Hunter S. Thompson, Joni Mitchell, Willy Vlautin, Morrissey, Billy Corgan, Chuck Berry, Jim …

Willy Vlautin su BooksHigway

«Sognare di partire per essere diversi, e poi ritrovarsi altrove, ancora uguali: Io sarò qualcuno è la conferma definitiva del talento di Willy Vlautin, ormai capace di affrontare un tema classico, quasi un cliché, in modo originale e con una voce molto personale.C’è un’idea di riscatto, ancora prima di affermazione o salvezza che spinge Horace Hopper alias Hector Hidalgo, il protagonista di Io …