Finalmente in Italia l’autobiografia di Steve Wynn,
artista di culto negli Usa e in Europa
e grande protagonista della scena alternativa americana.
Il fondatore dei Dream Syndicate
ripercorre in un’autobiografia appassionata
la sua formazione umana e musicale
e l’incredibile percorso della sua band
negli anni Ottanta.
ISBN: 9788832036893
Pagine: 300
Prezzo: € 22
Formato: 14,5×20 con inserto fotografico in bianco e nero, brossura con alette
Traduzione di: Gianluca Testani
In libreria da: gennaio 2025
Non lo direi se non fosse vero è il racconto di come scrivere canzoni e suonare in gruppi musicali sia il tramite per un mondo che il suo autore avrebbe potuto a stento immaginare: un mondo di grandi etichette, tour bus di lusso e teatri esauriti, ma anche di alcol, droghe e tutta la Babilonia del rock’n’roll. Partendo dall’infanzia in California negli anni Sessanta e Settanta, Steve Wynn arriva a un punto di svolta con la formazione dei Dream Syndicate nel 1981, come antidoto alla musica pop preconfezionata dell’epoca. Il libro ripercorre gli alti e bassi dei primi anni della band, protagonista del Paisley Underground insieme a Green on Red, Rain Parade e Bangles; l’impatto sismico del loro album di debutto; il caos delle sessioni per il seguito, MEDICINE SHOW; lo scioglimento della line-up originale e il lancio di una seconda fase dei Dream Syndicate con OUT OF THE GREY e GHOST STORIES, culminando con la pubblicazione dello storico album LIVE AT RAJI’S. Questa è la storia di Wynn, ma vi si trovano anche alcuni dei più grandi e colorati personaggi dell’epoca, offrendo una dettagliata guida al business musicale che glorifica e demistifica in egual misura. E, infine, è una storia di redenzione, con la musica come veicolo di trasformazione e trascendenza artistica e personale.
Sulla stampa e sui blog
Non lo direi se non fosse vero. Intervista a Steve Wynn su Satisfiction, di Domenico Paris
Steve Wynn presenta Non lo direi se non fosse vero a Playground (Radio Popolare)
Non lo direi se non fosse vero su Zambo’s Place, di Mauro Zambellini
Ci vediamo in giro per locali su Alias, di Antonio Bacciocchi
“Non lo direi se non fosse vero: memorie di musica, vita e Dream Syndicate”: lo spaccato autobiografico di Steve Wynn su Impatto Sonoro, di Bob Accio
Speciale su Non lo direi se non fosse vero su RootsHighway, a cura di Fabio Cerbone e Marco Denti
Non lo direi se non fosse vero a Battiti (Rai Radio 3)
Follow that dream, intervista a Steve Wynn sul Buscadero, di Marco Denti e Mauro Zambellini
Non lo direi se non fosse vero sul Buscadero, di Marco Denti
Non lo direi se non fosse vero su Spettakolo!, di Antonio Rigo Righetti
Non lo direi se non fosse vero segnalato a Gagarin (Radio Rock) da Margherita Schirmacher
Non lo direi se non fosse vero su Mescalina, di Laura Bianchi
Non lo direi se non fosse vero su SentireAscoltare, di Stefano Solventi
Non lo direi se non fosse vero su Rockerilla, di Elio Bussolino
Steve Wynn presenta Non lo direi se non fosse vero a La nota del giorno (Rai Radio 1) – Puntata 1 | Puntata 2
Condividi